Chi siamo.
G.B.C. Srl – Gruppo Bergamo Costruzioni Società Benefit nasce a Bergamo con l’obiettivo di riqualificare e sviluppare il comparto edilizio, mettendo in campo un team di professionisti con competenze integrate in progettazione, costruzione e riqualificazione energetica.
Il nostro gruppo

SCARICA LA NOSTRA DOCUMENTAZIONE
COMPANY PROFILE G.B.C.
GRUPPO BIIG IT
Il nostro
valore aggiunto
COMPETENZA TECNICA
Ottimizzare le prestazioni energetiche degli edifici, con soluzioni efficaci.
INTEGRAZIONE DI PROFESSIONALITÀ
La collaborazione tra le diverse realtà aziendali del Gruppo crea valore aggiunto ad ogni singolo progetto.
FLESSIBILITÀ
COLLABORATIVA
Rispondere con rapidità e precisione alle richieste del mercato.
SOSTENIBILITÀ
FINANZIARIA
Realizzare progetti di valore duraturo.
UNIONE DI
COMPETENZE
G.B.C. è al centro di un ecosistema di competenze integrate: ogni azienda del Gruppo contribuisce con la propria specializzazione nei settori strategici dell’edilizia e dell’energia. Questo consente a G.B.C. di offrire una gamma completa di servizi, che spaziano dalla costruzione e riqualificazione degli edifici, all’implementazione di tecnologie avanzate per l’efficientamento energetico, fino allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili, PPA (Power Purchase Agreement) e progetti innovativi di rigenerazione urbana.
Pianificazione e analisi
preliminare
Progettazione
Approvazione
e permessi
Appalto
e procurement
Esecuzione lavori e
gestione del cantiere
Controllo qualità
e sicurezza
Collaudo
e consegna
Assistenza
e manutenzione
La
Partnership con ENI PLENITUDE
La riqualificazione energetica è uno dei principali settori di intervento delle società di BIIG, che, insieme, sono il terzo partner di ENI Plenitude in Italia per l’efficientamento energetico.
Nel biennio 2023-2024, sono stati completati con successo oltre 50 progetti di riqualificazione energetica, con una significativa riduzione dei consumi e delle emissioni di CO₂ legate agli immobili, pari al 40%.
Nel periodo 2026-2030, BIIG, in collaborazione con Eni Plenitude, si concentrerà sulla gestione calore per condomini, sull’efficientamento energetico di edifici industriali e commerciali e sulla realizzazione di impianti fotovoltaici, dai pannelli su copertura ai campi solari di più ampia scala.”