Skip to main content

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA


Farsi Prossimo ONLUS S.C.S.

Farsi Prossimo <br>ONLUS S.C.S.

Il progetto riguarda l’edificio residenziale/amministrativo situato in via Arnoldo Fusinato 7, Milano, sede di Farsi Prossimo ONLUS S.C.S.. La struttura si sviluppa su due piani fuori terra, con uffici al piano terra e appartamenti e uffici al piano superiore.

L’edificio ha una struttura in mattoni pieni con solaio in putrelle di acciaio al piano terra e primo piano, e in legno per il piano superiore. Gli impianti comprendono un generatore a pompa di calore per il piano terra e sistemi autonomi per il riscaldamento e la produzione di acqua calda al piano primo. 

G.B.C. è intervenuta con il consolidamento sismico della struttura e l’efficientamento energetico degli impianti, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e ridurre i consumi, ottimizzando l’uso delle risorse.

Sono state adottate soluzioni moderne e sostenibili per rendere l’edificio più efficiente e a basso impatto ambientale, migliorando la qualità degli spazi per i suoi occupanti. 

Gli interventi effettuati

Struttura e involucro edilizio

  • Isolamento termico
    C
    appotto termico in Polistirene espanso sinterizzato EPS, coibentazione interna a soffitto in Lana di roccia. L’isolamento delle pareti esterne è stato effettuato con pannelli in EPS con uno spessore di 14 cm e conduttività termica λD = 0.031 W/mK. L’isolamento del solaio tra piano primo e sottotetto non riscaldato è stato eseguito con pannelli in Lana di roccia con spessore di 16 cm e conduttività termica λD = 0.037 W/mK.

  •  Consolidamento sismico
    Demolizione e ricostruzione del ballatoio al primo piano fronte Est del fabbricato, con realizzazione di soletta in cemento armato e sostituzione del parapetto in ferro, conformandosi alle normative vigenti.

  • Serramenti e infissi
    Sostituzione di infissi di alcune finestre con nuovi serramenti in PVC a triplo vetro, con trasmittanza termica migliorata.

Impianti tecnologici

  • Impianto di riscaldamento e raffrescamento
    Sostituzione delle caldaie esistenti con nuove caldaie a condensazione ad alta efficienza.

  • Illuminazione
    Sostituzione dei corpi illuminanti esterni con nuovi sistemi a LED ad alta efficienza energetica.

Efficienza energetica e automazione

  • Classe energetica pre e post intervento
    Salto di
    2 classi, migliorando significativamente la performance energetica.

Sicurezza e accessibilità

  • Adeguamenti normativi 
    Demolizione e ricostruzione del ballatoio sul fronte Est, con adeguamento alle normative antincendio e accessibilità
    .
  • Barriere architettoniche
    Posizionamento di una piattaforma elevatrice per garantire l’accesso ai disabili al primo piano.

Impatto e benefici del progetto

Il progetto ha comportato un significativo miglioramento del comfort abitativo grazie all’ottimizzazione dell’isolamento termico e della gestione degli impianti, nonché un aumento del valore immobiliare grazie alla riqualificazione energetica e agli interventi di consolidamento sismico e miglioramento funzionale. 
 

Dai valore alle tue costruzioni

Scopri con la nostra visione integrata contribuisce alla realizzazione di edifici sostenibili e attenti al domani.